il nostro laboratorio…
… è dotato di tutte le apparecchiature necessarie affinché si realizzi la coltura sterile.
Cosa produciamo ?
La specializzazione produttiva del laboratorio è concentrata soprattutto nella produzione di varietà appartenenti al genere Opuntia e Nopalea. Le varietà che attualmente sono in produzione fanno riferimento sia alla produzione di cladodi (pale-biomassa-foraggio) che alla produzione del frutto. Le varietà per la produzione di foraggio sono di origine brasiliana: Gigante e Orelha de elefante mexicana, le varietà per la produzione del frutto invece sono quelle siciliane: la Bianca, la Rossa e la Gialla.
La nostra collezione è molto più ampia…
Cos’è la micropropagazione
La micropropagazione è quella tecnica che permette la propagazione delle piante per via vegetativa, a partire da piccoli espianti che possono essere rappresentati da singole cellule o gruppi di cellule o frazioni di tessuto di organi di piante che si intendono moltiplicare.
La micropropagazione consente di ottenere in tempi ridotti un numero elevato di piante identiche tra loro, e alla pianta madre, quindi si presenta come alternativa alla propagazione convenzionale e nell’attuale vivaismo frutticolo è una tecnica ampiamente collaudata.
La tecnica presenta i seguenti vantaggi:
- gli espianti sono prelevati da un numero limitato di piante madri;
- la propagazione non è dipendente dall’andamento stagionale;
- possibilità di moltiplicare specie o particolari genotipi che presentano difficoltà ad essere propagati con le tecniche tradizionali (recalcitranti);
- capacità di fornire elevate produzioni in spazi limitati ed in tempi contenuti;
- sanità e uniformità dei materiali ottenuti;
- il materiale prodotto si può conservare per un periodo relativamente lungo.